Antico Regno africano, fondato nel VII sec.
intorno al villaggio di Kuka, nei pressi del fiume Niger. L'Islamismo, portato
nel Regno dalla dinastia berbera dei Zaghawa-Lemta (X sec.), contribuì
all'unione delle tribù Songhai che estesero il loro territorio sotto la
dinastia dei Ğa o Za. Dopo aver subito l'occupazione ed essere divenuto
vassallo dell'Impero del Mali (1335-45), il
R. del S. venne liberato da
Sonni Ali Kilnu (1336), il quale fondò una nuova dinastia che estese il
suo controllo sull'Adrar, il Bornu, il Borgu, lo Yatenga e il Kaarta. Sotto la
dinastia Askia il Regno raggiunse la sua massima potenza (1493-1591), divenendo
così un vasto Impero ben rappresentato dalla ricca e grande capitale,
Gao. Occupato nel 1591 da un esercito del sultano del Marocco, fu saccheggiato e
distrutto; medesima sorte subì Gao. Il Regno si sfaldò in vari
staterelli in lotta tra loro che caddero nelle mani di clan Mossi, Fulbe e
Haussa.